Canali Minisiti ECM

Con due varianti genetiche aumenta il rischio di Covid

Infettivologia Redazione DottNet | 18/06/2020 16:04

Lo rivela una ricerca internazionale pubblicata sul New England Journal of Medicine

Scoperte due varianti genetiche, entrambe legate ai gruppi sanguigni, associate al maggior rischio di ammalarsi gravemente di Covid-19. Le ha individuate la ricerca internazionale pubblicata sul New England Journal of Medicine e coordinata dal gruppo dell'Università tedesca di Kiel diretta. "I nostri dati genetici - scrivono i ricercatori - confermano che le persone di gruppo sanguigno '0' hanno un rischio inferiore di ammalarsi di Covid-19 rispetto agli altri gruppi sanguigni e che le persone con gruppo sanguigno 'A positivo' hanno un rischio maggiore", di circa il 45% di sviluppare l'infezione.  La ricerca, alla quale ha collaborato l'Italia con l'Università di Milano, ha confrontato il Dna di 1.900 persone italiane e spagnole malate di Covid-19 e in condizioni gravi con quello di 2.300 individui sani. "Abbiamo trovato un nuovo gene di suscettibilità alla sindrome Covid-19 e confermato il potenziale coinvolgimento del gruppo sanguigno nella malattia", scrivono gli autori della ricerca. Sono due,osseevano, i punti del genoma associati al rischio di collasso del sistema respiratorio.  Il gruppo sanguigno potrebbe collegarsi anche in altre forma al rischio di Covid-19, per esempio favorendo la formazione di trombi. A livello individuale non si tratta di variazioni di rischio importanti, osservano gli esperti sul sito della CNN Health, anche se ritengono che la scoperta di queste varianti geniche potrebbe indirizzare lo sviluppo di farmaci e vaccini.

pubblicità

fonte: New England Journal of Medicine

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing